Riconoscimento al giornalismo degli anni ’50 Il Sindacato dei cronisti romani (Scr) ha assegnato stamattina a 9 soci, già iscritti negli anni ’50. Il premio viene conferito ogni anno in...
Aria di diaspora dentro l’Ordine dei giornalisti. Pubblicisti e professionisti ai ferri corti sul futuro di un’istituzione pletorica (oltre 500 graduati) e anacronistica. Le riforme negate da decenni stanno mettendo...
Aria di diaspora dentro l’Ordine dei giornalisti. Pubblicisti e professionisti ai ferri corti sul futuro di un’istituzione pletorica (oltre 500 graduati) e anacronistica. Le riforme negate da decenni stanno mettendo...
Una volta il giornalismo aveva il polso della situazione del Paese, oggi non più. Terremotando la politica, le ultime elezioni hanno segnato il trionfo di Internet, mentre il boom del...
Con la partecipazione di tanti cronisti e amici della cronaca, il Sindacato Cronisti Romani, ha salutato, nella propria sede in Corso Vittorio Emanuele 349, in Roma, il nuovo anno e...
"DOPPIAVELA 21, 113 pronto". Questo il titolo di un libro che rievoca la storia della sala operativa della questura di Roma. Il volume, scritto da Marianna Di Nardo, è stato...
Giovanni Paolo II patrono dei comunicatori digitali, magari in coincidenza con la sua canonizzazione che potrebbe avvenire a ottobre, come san Francesco di Sales lo è dei giornalisti: è la...
In trasferta a Bruxelles, New York e Sidney. Diecimila visitatori 7 febbraio 2011- Diecimila in sei settimane (9.859, visto che siamo cronisti) sono stati i visitatori alla mostra “Un secolo...
di Fabio Morabito Cent’anni dopo ? tutto un altro mondo. Ma la passione del giornalista, quello che “deve consumare le suole” e ancora quelle, come cent’anni fa, ? rimasta la...
Il 23 Festa del Cronista: brindisi e Agenda 2011 Giovedì 23 dicembre, alle ore 11,30, presso la sede del Sindacato Cronisti Romani è in programma la Festa del Cronista di fine...