Ci ha lasciato un grande testimone della cronaca romana che con i suoi scatti ha saputo raccontare più di tante parole tutti i principali episodi avvenuti nella capitale negli ultimi quarant’anni....
Arturo Diaconale è sempre stato un giornalista libero che con la sua professionalità ha saputo farsi apprezzare da generazioni di giornalisti. Arturo era non soltanto un giornalista di qualità e...
Ci ha lasciato Pino Scaccia, un grande giornalista che per anni ha raccontato il mondo come inviato del Tg1. I suoi reportage dai teatri di guerra, così come quelli dai...
Il Sindacato dei Cronisti Romani ricorda con commozione e gratitudine il grande mattatore Gigi Proietti che ci ha lasciato il 2 novembre, proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Un...
CRONISTI ATTENDONO DA PIÙ DI UN ANNO IL RINNOVO DEI VERTICI UNCI Il consiglio direttivo del Sindacato Cronisti Romani chiede che il congresso dell’UNCI, l’’Unione Nazionale Cronisti Italiani, venga convocato...
L’amico e collega Gaetano Basilici, storica firma dei quotidiani Momento Sera, Il Resto del Carlino, La Nazione e Quotidiano Nazionale, è morto domenica sera a Roma. Aveva 78 anni (era...
Guido Columba, uomo e giornalista, ha speso la propria vita e tutto se stesso alla causa della cronaca, sorretto da un rigoroso senso del dovere professionale e da un profondo spirito...
Fu inviato dell'Espresso e capo redattore del Tg3. Nel 1979 fu gravemente ferito in Iran. I funerali si sono tenuti oggi a Roma nella Basilica di San Lorenzo in Damaso...
Emilio Orlando ha rimesso al Direttivo del Sindacato Cronisti Romani il suo incarico di Presidente. Il Direttivo, che ha ringraziato il collega per il suo impegno negli interessi del sodalizio,...
Il Direttivo del Sindacato cronisti romani ha approvato le candidature presentate per il rinnovo delle cariche sociali. Le elezioni si svolgeranno il 3 maggio prossimo, in occasione della nostra Assemblea...