di Luciana Borsatti “Se parliamo dei nemici dei diritto di cronaca non posso non dire dell’uso intimidatorio della giustizia tramite le querele temerarie, del lavoro sottopagato e del lavoro precario....
Un appello della Segreteria dell'Associazione Stampa Romana, al quale il Sindacato cronisti si associa prima di tutto perché è proprio un tema che abbiamo proposto in questi anni, è quello...
di Romano Bartoloni Il governo Conte ha avviato gli Stati generali dell’informazione e dell’editoria con l’intenzione di rianimare un settore in crisi sistemica, ma sotto sotto con la riserva mentale...
Venerdì 3 maggio 2019 si svolgerà presso la sede dell'Associazione Stampa Romana, in piazza della Torretta, Sala Angelici al primo piano, l’assemblea del Sindacato Cronisti Romani per l’approvazione del Bilancio...
Paolo Farneti era un "cronista doc", il "cronista direttore" come vogliamo ricordarlo noi del Sindacato cronisti romani, per i tanti incarichi di responsabilità che hanno dato peso alla sua carriera...
Oggi doveva essere a Bruxelles, come docente per un corso di formazione per i colleghi italiani che lavorano all'estero. Un appuntamento che aveva preso nonostante gli ultimi gravi problemi di...
E’ scomparso Giuliano Prasca cronista storico di Paese Sera, amministratore cittadino di primo livello, promotore di sport popolare. Aveva 87 anni. I funerali laici domani sabato 2 marzo alle ore...
Lazzaro Pappagallo è stato confermato dal Congresso di Stampa romana, conclusosi la sera del 28 febbraio 2019, Consigliere segretario dell'Associazione. A Lazzaro le congratulazioni del Sindacato cronisti romani e l'augurio...
di Romano Bartoloni Il Grande Vecchio Giulio Andreotti per 70 anni protagonista della scena politica italiana e internazionale avrebbe compiuto 100 anni il 14 gennaio scorso. E’ scomparso a 94...
di Corrado Giustiniani* L’inizio della storia dell’immigrazione in Italia pare avvolto nel velo di Maja che impedisce di cogliere l’essenza del reale, come nell’antica credenza indiana. Ci sono contorni sfocati...