di Romano Bartoloni (segretario del SCR e presidente del Gruppo romano giornalisti pensionati) Anche se all’Inpgi restano abbottonati contro ogni buona regola di trasparenza, di rispetto dei diritti/doveri dei soci...
Alle domande risponde “con i giornali ci incarto le uova” Delegittimare i giornalisti, screditare la stampa, evitando rigorosamente il merito delle domande. Anche il sindaco di Roma, Ignazio Marino, si...
Passa alla Camera la “nuova diffamazione” Il carcere per i giornalisti in caso di diffamazione è stato cancellato: saranno possibili solo pene pecuniarie. Con multe che vanno da 5 a...
La provincia di Latina sta diventando una terra di frontiera per i giornalisti. L’ultimo atto intimidatorio ha colpito il giornalista Francesco Furlan del quotidiano on line “h24notizie”. L'episodio conferma ancora...
La collega Federica Angeli di Repubblica, sotto scorta per le sue inchieste sulla mafia ad Ostia, ? stata premiata gioved? 28 maggio in occasione della festa di “Articolo 21” ,...
Al via da settembre i corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori del settore della comunicazione e dell'informazione, organizzati dal Corecom Lazio. I corsi verranno finanziati utilizzando fondi Agcom...
La collega Federica Angeli di Repubblica ? sotto scorta per le minacce ricevute per il suo lavoro di cronista. Componente del Direttivo del Sindacato cronisti romani e della Giunta dell'Unci,...
Il Sindacato cronisti romani vicino ai tanti colleghi che hanno seguito con scrupolo professionale e a rischio della propria incolumità le due giorni di pesanti manifestazioni nel cuore della città...
Breve excursus sull'identità, il ruolo e la funzione del Sindacato cronisti romani. Con alle spalle un'esperienza ultracentenaria (il prossimo 5 agosto compie 105 anni), il SCR ? sempre stato una...
Ieri ci ha lasciato Angelo Frignani. Cronista di lungo corso, era nato nel 1928, una vita professionale al quotidiano romano Il Tempo, dove fu inviato, capocronista e caporedattore centrale e...