Troppe minacce, intimidazioni, violenze La proposta del Sindacato cronisti Un Codice di tutela del diritto dei cronisti di informare e dei cittadini di essere informati. E' la proposta del Sindacato cronisti...
Ricominciano i corsi dei Cronisti romani Il 16 gennaio si è tenuto il primo di una nuova serie di tre corsi di formazione del Sindacato cronisti romani. Questo primo appuntamento...
Si era anche spacciato come un aristocratico romano, una volta, per introdursi e firmare uno scoop da cronista al seguito di Papa Giovanni. Ma per i suoi colleghi che lo...
The "King of Paparazzi", "erano 25 anni che lo aspettavo" Il "Segno del Cronista", il prestigioso riconoscimento alla carriera del Sindacato cronisti romani, è andato quest'anno a Rino Barillari, fotoreporter...
"Roma tra cronaca e storia" è un’antologia di memorie romane, raccolte e riproposte da Romano Bartoloni, a cavallo fra scenari di cronaca quotidiana diventata storia e di eventi storici rispolverati nell’ottica...
IL GRANDE FRATELLO ONLINE SI ALLUNGA SULLA NOSTRA SCATOLA NERA Se coniugati assieme nel reciproco rispetto dei ruoli, cronaca e sicurezza nazionale costituiscono un binomio di certezze di progresso democratico...
IL SCR: "LA POLITICA CHE DA' LEZIONI DI MORALE DEVE ESSERE LA PRIMA ALLEATA DEL LAVORO DEI CRONISTI" La reazione della politica all'assoluzione della prima cittadina di Roma, Virginia Raggi,...
Per rispondere alle esigenze del pubblico e dei lettori, nel rispetto delle norme e delle regole deontologiche, il “ricercatore” di notizie si avvale di nuovi sistemi tecnologici che si affiancano...
“Martiri di carta”, i giornalisti caduti nella Grande Guerra, il volume pubblicato da Gaspari Editore per conto della Fondazione sul Giornalismo Paolo Murialdi e curato da Pierluigi Roesler Franz e...
Il cronista nell'era digitale. Il diritto del cronista e la sua tutela sindacale. La deontologia del giornalista. La diffamazione a mezzo stampa , il diritto di cronaca e il diritto all'oblio....