Paolo Farneti era un "cronista doc", il "cronista direttore" come vogliamo ricordarlo noi del Sindacato cronisti romani, per i tanti incarichi di responsabilità che hanno dato peso alla sua carriera...
Oggi doveva essere a Bruxelles, come docente per un corso di formazione per i colleghi italiani che lavorano all'estero. Un appuntamento che aveva preso nonostante gli ultimi gravi problemi di...
di Cristiana Cimmino Ho sempre pensato che il ruolo di un giornalista andasse al di là della mera informazione. Credevo di avere il privilegio di fare un mestiere che poteva...
“Far scorrere la graduatoria degli idonei al concorso 2015 non è un'opzione tra le tante. È un obbligo di legge". Lo afferma il Comitato per l’Informazione Pubblica, fondato da oltre...
Passano i giorni e la sindaca non fa marcia indietro. Probabilmente si è convinta di non aver commesso l’errore di scambiare per errori gli orrori delle Fosse Ardeatine. Non ha...
E’ scomparso Giuliano Prasca cronista storico di Paese Sera, amministratore cittadino di primo livello, promotore di sport popolare. Aveva 87 anni. I funerali laici domani sabato 2 marzo alle ore...
Lazzaro Pappagallo è stato confermato dal Congresso di Stampa romana, conclusosi la sera del 28 febbraio 2019, Consigliere segretario dell'Associazione. A Lazzaro le congratulazioni del Sindacato cronisti romani e l'augurio...
Negli ultimi 10 anni oltre il 20% dei giornalisti professionisti, in età matura ma a stragrande maggioranza ancora in gamba, è stato mandato a casa, in pensione, in prepensione, licenziato,...
di Romano Bartoloni Il Grande Vecchio Giulio Andreotti per 70 anni protagonista della scena politica italiana e internazionale avrebbe compiuto 100 anni il 14 gennaio scorso. E’ scomparso a...
di Romano Bartoloni Il Grande Vecchio Giulio Andreotti per 70 anni protagonista della scena politica italiana e internazionale avrebbe compiuto 100 anni il 14 gennaio scorso. E’ scomparso a 94...