Il Sindacato dei Cronisti Romani condanna il tentativo di voler “tappare la bocca” ai giornalisti del sud Pontino da parte dell’amministrazione comunale di Sperlonga che ha avviato un’azione giudiziaria per...
di Romano Bartoloni La campagna elettorale e e le votazioni europee del 26 giugno sono tenute sotto occhio dagli organismi internazionali per contrastare e denunciare il giro di vite contro...
Brutto episodio di censura a Roma da parte della Questura. Una donna di 90 anni, domenica sera, ha subito una rapina in abitazione ed è stata picchiata dai banditi. La...
Sindacato Cronisti Romani C.So Vittorio Emanuele 349 - 00186 Roma tel. 371 192 2146 - 3386603830 presidente@sindacatocronisti.it segreteria@sindacatocronisti.it (per versare le quote sociali, l'IBAN è IT62A0760103200000054167002) QUOTE SOCIALI: Giornalisti in...
Un ricorso alla magistratura per far valere i propri diritti sanciti da una legge. Il Comitato per l'informazione pubblica, fondato da oltre cento giornalisti risultati idonei alle selezioni Rai 2015...
Il Direttivo del Sindacato cronisti romani ha approvato le candidature presentate per il rinnovo delle cariche sociali. Le elezioni si svolgeranno il 3 maggio prossimo, in occasione della nostra Assemblea...
INPGI: Il video integrale dell'audizione del 16 aprile alla Commissione enti gestori di previdenza obbligatoria del Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon (Lega). Fazzolari (FdI): la Commissione enti gestori intervenga. COMMISSIONE...
Una battaglia di legalità per rispettare l'esito di un concorso pubblico, una battaglia di diritti e di concretezza. Il Sindacato cronisti romani è accanto ai colleghi del Comitato Informazione pubblica...
di Romano Bartoloni A Papa Francesco vengono riconosciute unanimemente eccezionali doti di comunicatore. Come il poverello di Assisi, di cui porta il nome, ha operato una radicale rivoluzione nell’annuncio del...
di Fabio Morabito (scritto nel maggio 2017 in occasione dell'anniversario di 140 anni dell'Associazione stampa romana; nella foto, Franco Monaco) Quando penso ai 140 anni di Stampa romana mi viene...